Newsletter 3
Finalmente è pronta la newsletter numero 3, scaricabile qui sul sito e inviata tramite remailer, A presto! La newsletter numéro 3 est enfin prête, téléchargeable ici sur le site et…
Leggi ArticoloSi tratta di un progetto cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia Tunisia 2014-2020, di cui la Regione Siciliana – Presidenza – Dipartimento della Programmazione – è l’Autorità di Gestione.
Il progetto mira ad aumentare la multifunzionalità e la diversificazione della produzione agricola in Sicilia e Tunisia attraverso la valorizzazione di specie vegetali autoctone ad alto valore nutraceutico e salutistico, promuovendo una forte collaborazione tra il mondo della ricerca scientifica, il settore agricolo, le imprese che gravitano intorno al settore della nutraceutica e gli stakeholders pubblici e privati.
Il progetto ha una durata di 30 mesi, a partire da settembre 2020 fino a dicembre 2022.
Il progetto coinvolge territori rurali sia costieri interni della provincia di Enna e Caltanissetta in Sicilia e sui governatori di Ariana e Tunisi in Tunisia e promuove specie vegetali ad alto valore nutraceutico e salutistico, valorizzando anche la cooperazione e le sinergie tra ricercatori e aziende agricole.
Valorisation des espèces végétales autochtones siciliennes et tunisiennes avec un intérêt nutritif et bon pour la santé
tra il mondo della ricerca scientifica, il settore agricolo, le imprese e gli stakeholders pubblici e privati
il progetto coinvolge territori rurali, costieri ed interni, della provincia di Enna e Caltanissetta in Sicilia, e dei governatorati di Ariana e Tunisi in Tunisia
Finalmente è pronta la newsletter numero 3, scaricabile qui sul sito e inviata tramite remailer, A presto! La newsletter numéro 3 est enfin prête, téléchargeable ici sur le site et…
Leggi ArticoloIl CREA-DC Centro di Ricerca Difesa e certificazione, sede di Bagheria (PA), in quanto partner del progetto ESPAS “Valorizzazione di specie vegetali autoctone siciliane e tunisine con interesse nutraceutico e…
Leggi ArticoloPLAN DE COMMUNICATION Order by Data Nome Download: PLAN DE COMMUNICATION (6 MB)
Leggi ArticoloMercoledì 13 Ottobre 2o21 – h9,30 online La valorizzazione delle specie vegetali autoctone siciliane e tunisine – Ricerca e innovazione nello sviluppo di sistemi di produzione agricola resilienti – Promimpresa,…
Leggi Articolo